Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1

Francesco Narmenni

Smettere di lavorare - Un libro per imparare a vivere senza lavorare

Smettere di lavorare - Un libro per imparare a vivere senza lavorare

Prezzo di listino €12,90 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €12,90 EUR
In offerta Esaurito
Spese di spedizione calcolate al check-out.

Smettere di lavorare per cambiare vita – Guadagnare risparmiando – Far fruttare le proprie passioni - Vivere bene con poco – Trasferirsi all’estero


Vivere senza lavorare

Smettere di lavorare è un manuale concreto e ricco di spunti, frutto dell’esperienza diretta di Francesco Narmenni, che un giorno ha deciso di trasformarsi da impiegato a padrone della propria vita, adottando passo dopo passo tutta una serie di accorgimenti che gli hanno permesso di vivere bene senza il tanto ambito “posto fisso”.

Un libro che ti insegna come fare per cambiare radicalmente la tua vita e riuscire a liberarti dalla schiavitù del lavoro.
Quante volte ci siamo detti: "Smetto di lavorare!", "Che bello sarebbe vivere senza lavorare?", oppure: "Non voglio lavorare, voglio vivere delle mie passioni!".
Contiene esempi concreti da applicare al quotidiano, conteggi precisi e una tabella di marcia da seguire.

Hai mai veramente riflettuto sul fatto che per tutta la vita ti alzerai stanco, guiderai in mezzo al traffico in uno stato di nervosismo perenne, lavorerai finché ci sarà luce e poi tornerai a casa più stanco di prima a sprecare le poche ore del giorno piantato davanti alla televisione? Hai mai veramente pensato che finisci inevitabilmente per passare il tuo tempo libero chiuso in un centro commerciale, spendendo i soldi che hai duramente guadagnato a comprare cose inutili, che ti servono per far colpo sugli altri, senza renderti conto che gli altri non ti amano di più se hai un nuovo cellulare o una macchina di lusso? Ti sei mai chiesto se ha veramente senso spendere gran parte di quello che hai guadagnato, obbligato ad andare in vacanza a ferragosto, stritolato tra migliaia di persone, pagando tutto il triplo del normale?

Puoi uscire da questo folle meccanismo, tornare a essere libero, sfruttare a pieno il tuo tempo… e smettere di lavorare. Il risultato è straordinario: vivere felici con meno di cinquecento euro al mese! Provare per credere.

INDICE


Sommario
1. Ogni maledetta mattina
1.1 Tutto comincia da qui
1.2 La scoperta della decrescita
1.3 Il sogno di tutti 4
2. Siamo tutti schiavi, ma nessuno sembra accorgersene
2.1 “Lo” strumento di controllo
2.2 Perché manipolarci? 18
2.3 Come la TV limita la nostra libertà
2.4 Come viviamo
2.5 In principio era l’ignoranza
2.6 Poi venne l’insicurezza
3. Vivere con poco significa vivere felici
3.1 Porsi la più semplice delle domande
3.2 Vivere lontani dai soldi per essere felici
3.3 Puntare tutto sul rapporto con gli altri
3.4 Gestire il proprio tempo in funzione della felicità
3.5 Il PIL e l’illusione della crescita infinita
3.6 La trappola messa in atto dalle banche
4. Definire una strategia
5. L’importanza di risparmiare
5.1 Il risparmio è una condizione mentale
5.2 Strategia generale di risparmio
5.3 Risparmiare elettricità
5.4 Risparmiare gas
6
5.5 Risparmiare carburante
5.6 Risparmiare sulla spesa
5.7 L’autoproduzione
5.8 Ottenere cose gratis
5.9 Le Banche del Tempo
6. Raggiungere l’indipendenza energetica
6.1 L’impianto fotovoltaico
6.2 Produzione di acqua calda
6.3 Riscaldarsi con la legna da ardere
6.4 L’alternativa alla stufa a legna
7. Crearsi una rendita complementare
7.1 Sostituire gradualmente lo stipendio
7.2 Capire cosa fare nella vita
7.3 Come guadagnare dalle nostre passioni
7.4 La rendita ideale
7.5 Quali opportunità di guadagno oggi?
8. Investire i nostri capitali
8.1 Principi generali di guadagno e truffe
8.2 I conti deposito
8.3 Le obbligazioni
8.4 I fondi comuni d’investimento
8.5 Investire nel mattone
8.6 Aste giudiziarie
8.7 La trappola delle pensioni integrative
9. Smettere di lavorare
9.1 Cosa accadrebbe se tutti smettessimo di lavorare
9.2 Un piano per ritirarsi a 40 anni
9.3 Trasferirsi all’estero
9.4 Il primo giorno da uomini liberi
9.5 Il prezzo della libertà
9.6 La prossima volta che...
Nota sull’autore

Visualizza dettagli completi