Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1

Edizioni Il Punto d'Incontro

Calendario pellerossa 2010

Calendario pellerossa 2010

Prezzo di listino €4,95 EUR
Prezzo di listino €10,30 EUR Prezzo scontato €4,95 EUR
In offerta Esaurito
Spese di spedizione calcolate al check-out.

Miti e leggende pellerossa


Un calendario che raccoglie una serie di fotografie d’epoca scattate da E. S. Curtis, che portò avanti, a cavallo tra ‘800 e ‘900, una serie di spedizioni per catturare le immagini di un popolo il cui destino si avviava al crepuscolo. Fissò in una serie di fotografie tutti gli aspetti della vita e della cultura indiana, inseguendo la storia di tribù che presto non ci sarebbero state più. Le sue immagini hanno mantenuto intatta la loro bellezza, e ancora oggi ci restituiscono un’immagine viva e affascinante della cultura pellerossa.


In allegato a Calendario pellerossa 2010 troverete "Miti e leggende pellerossa - Storie tramandate di padre in figlio per innumerevoli generazioni".

"Il grande nord-ovest sta rapidamente diventando un paese 'colonizzato' (...) abbiamo perso molto del folklore originario (...). Questi racconti mi colpiscono perché meritano di essere conservati. Queste storie sono state tramandate di padre in figlio per innumerevoli generazioni, senza grosse variazioni, finché l'uomo bianco non ha massacrato i bisonti per aprirsi la strada e ha reso l'uomo rosso poco più che un mendicante".

- Frank Linderman, 1915

Come l'ape ebbe il suo pungiglione (leggenda Cherokee)

Nei tempi antichi, quando gli uomini erano più puri, riuscivano a conversare con gli animali e il Creatore faceva loro visita, gli chiesero qualcosa di dolce da mangiare. Il Creatore plasmò l’ape, che non aveva ancora il pungiglione. L’Ape arrivò sulla terra e trovò un albero dove …

Continua a leggere...
Visualizza dettagli completi